Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
Vino Rosso Cannonau di Sardegna Doc Perdarubia Naniha 2018
€ 18,00 € 16,00
Solo nella splendida ENOTECA PALESTRINA puoi trovare un ottimo vino rosso come il Cannonau di Sardegna Doc Perdarubia Naniha da poter gustare in piacevole compagnia!
€ 16,00
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vino Rosso sardo Nuracada Isola dei Nuraghi IGT Bovale 2019 - Audarya
€ 24,00
NURACADA IGT 2019 Indicazione Geografica Tipica – Bovale Classificazione: Isola dei Nuraghi IGT Bovale Uvaggio: Bovale 100% Provenienza: Vigna Audarya Serdiana Suolo: terreni calcareo argillosi a 160 metri sopra il livello del mare. Esposizione sud-ovest Clima: mediterraneo, bassa piovosità invernale ed estati ventilate e soleggiate Età media delle vigne: 30 anni Sistema di allevamento: alberello a spalliera bassa. Densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro e produzione di 35 – 40 q. Vendemmia: manuale in piccole ceste da 10 kg e cernita delle uve all’arrivo in cantina, seconda decade di ottobre. Vinificazione: macerazione a temperatura controllata e successiva fermentazione alcolica alla temperatura di 24°C. La malo-lattica avviene in piccoli fusti di rovere, nei quali il vino completa il proprio ciclo di affinamento per i successivi 12 mesi. Caratteristiche organolettiche: Colore: rosso rubino carico Olfatto: sentori di spezie dolci e piccoli frutti rossi che tendono alla confettura Sapore: morbido e delicatamente tannico. Armonico Conservazione: al riparo dalla luce, con bottiglia orizzontale, temperatura e umidità controllata 17°C – 70%. Servire ad una temperatura di 16°C Abbinamenti: carni rosse, arrosti, insaccati, salumi e formaggi stagionati o erborinati. Meraviglioso da meditazione.
Birra artigianale Lunamonda Blanche Mezzavia (CL.75-Vol.4,8%)
€ 9,00
Solo nella splendida ENOTECA PALESTRINA puoi trovare un ottima birra artigianale come la Lunamonda Blanche Mezzavia (Cl.75-Vol.4,8%) da poter gustare in compagnia!
Vino Rosso amarone della valpolicella Riserva Zenato DOC 2015
€ 85,00
Amarone Riserva Sergio Zenato DOCL’Amarone Riserva “Sergio Zenato” nasce solo in alcune annate, dalla selezione delle migliori uve di Corvina, Rondinella e Oseleta dei vigneti più vecchi coltivati a S. Ambrogio, nel cuore della Valpolicella Classica. VITIGNI80 % Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta.VINIFICAZIONEDopo la raccolta e cernita manuale in piccole cassette da 5 kg. l’uva viene lasciata appassire per circa tre/quattro mesi in fruttai asciutti e ben arieggiati.Solo a gennaio, dopo il naturale processo di appassimento, l’uva viene pigiata.Seguono una lenta fermentazione per 15-20 giorni sulle bucce e l’affinamento per almeno 4 anni in botti di rovere di grandi dimensioni e affinamento in bottiglia per almeno un anno.ABBINAMENTI GASTRONOMICIIdeale con arrosti di selvaggina, con carne rossa alla griglia e con formaggi stagionati, ma ottimo anche come vino da meditazione.
Pluminus Isola dei Nuraghi IGT 2018 - Ferruccio Deiana
€ 25,00
Pluminus Isola dei Nuraghi IGT 2018 - Ferruccio Deiana Vino bianco vinificato in piccole botti di rovere e delicato.
Vostè Nepente di Oliena Cannonau di Saedegna Doc 2018 cl.75
€ 15,00
Vostè Nepente di Oliena Cannonau di Sardegna Doc 2018 cl.75
Azzesu Vino del Vulcano Vermentino di Sardegna Doc 2017 cl.75 Tenute Ledda
€ 36,00 € 32,00
€ 32,00
Ultimastella Alghero Cagnulari Doc Sardegna 2020 cl.75 - Gavino Delogu
Ultimastella Alghero Cagnulari Doc Sardegna 2020 - Gavino Delogu Annata 2020 sono state prodotte 1333 bottiglie